Travelearn Marche
Home » Travelearn Marche

Travelearn Marche

Travelearn Marche è il nostro progetto nato quasi in contemporanea alla nuova apertura del B&B per far conoscere meglio le Marche ai turisti e alla gente locale, attraverso una serie infinita di attività ed eventi culturali e naturalistici, e soprattutto per offrire un maggiore servizio ai clienti del Podere le Serre.

Che si tratti di escursioni a piedi o in bici, a cavallo o in canoa, di eventi musicali o di gallerie d’arte e fotografiche, l’importante è tornare a casa con un nuovo momento del cuore, un ricordo da conservare nel tempo.

FACEBOOK INFO

MONO_POLIS

Questo progetto nasce per DIFFONDERE attraverso un gioco la conoscenza SUi Paesi, della loro storia, delle loro tradizioni e della loro cultura enogastronomica.

Mono_Polis, dal greco "singola Città" è la fusione di tanti giochi da tavolA, rivisitato in chiave moderna, unendo esperienze di orienteering, geocaching e di trekking urbano, volte alla conoscenza del borgo in cui si realizza.

È un'esperienza unica rivolta ad un ampio pubblico: bambini, ragazzi e adultI, Un gioco dove la "mappa" è il Paese e le pedine sono i giocatori

MONO POLIS BANNER FINITO
SEGNALIBRO
ESCURSIONI TREKKING 2023

HELLO SPRING

Benvenuta primavera
Escursione naturalistica con pic nic finale
Sulle tracce dei daini
Immerso nel verde, Il B&B Podere Se Serre, sarà il punto di partenza e di arrivo e ci accoglierà nella sua semplicità e bellezza per salutarci con un pic nic all'aria aperta, per goderci l'inizio della primavera.
L'escursione consisterà in un percorso che ci permetterà di visitare il borgo disabitato dei Panicali e alcuni scorci nascosti e inediti del Lago di Castreccioni, seguendo le tracce dei daini, e sperando di averne un incontro visivo.
LUNGHEZZA PERCORSO: 6 km circa
DISLIVELLO IN SALITA: 150 m circa
DURATA: 3h soste incluse
DIFFICOLTÀ: E percorso escursionistico, per persone abituate a camminare senza difficoltà su terreni misti e in buona salute fisica.
TRASPORTO: mezzi propri
RITROVO: ore 08,30 presso il Bed and Breakfast Podere Le Serre
Quota di partecipazione individuale € 10 (gratis per i minorenni) se accompagnati dai genitori. La quota comprende l'organizzazione dell'evento, la guida ambientale escursionistica associata all' AIGAE con assicurazione RCT.
Obbligatoria la prenotazione entro le ore 21 del giorno antecedente
Per info e prenotazioni scriveteci su Whatsapp o chiamate al numero +39 3400793987

PASQUETTA
PIC NIC DI PASQUETTA SULLE TRACCE DEI DAINI
Sulle tracce dei Daini
un itinerario alla scoperta delle tracce e dei segni di presenza della fauna selvatica ed, in particolare, di questo maestoso ungulato.
CINGOLI
domenica 26 febbraio ore 9
info e prenotazioni al 340 079 3987
escursione con un numero massimo di 12 partecipanti
obbligatoria la prenotazione
costo euro 15 a persona
sulle tracce dei Daini
daini

EVENTI NATALE 2002

La tradizione del dolce tipico di Cingoli attraverso la storia e le rivisitazioni delle nostre Food Blogger Ilaria Cappellacci (food editor per @cookist, Autrice del blog "Le ricette svelate") e Anna Maria Giretti - Cucina e Melodie ( Food Blogger e Influencer ).
Camminando in questo meraviglioso borgo, metteremo in risalto la bellezza paesaggistica e storica, le tradizioni, gli aneddoti, le curiosità impresse nei colorati vicoli inebriati dall'odore dei caminetti accesi, del vin brulè, delle caldarroste.
Scopriremo attraverso i racconti delle nostre Blogger curiosità, tradizioni, innovazioni e tipicità culinarie.
Al termine raggiungeremo l'Istituto Alberghiero di Cingoli, dove si terrà uno show cooking con degustazioni dei "cavallucci" e del "serpe" in abbinamento dei vini dolci del territorio con intermezzi teatrali e musicali a cura dell'Istituto "Varnelli" e del gruppo Folk cingolano.
Nel contempo ci sarà la rivisitazione del "cavalluccio" a cura di Ilaria Cappellacci, di Anna Maria Giretti e degli allievi dell'Istituto Alberghiero.
RITROVO: ore 15 Porta Piana
ISCRIZIONE ED EVENTO GRATUITO.
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ENTRO LE ORE 18 DELL' 8 DICEMBRE CONTATTANDO IL NUMERO TELEFONICO 3400793987.

All'interno della 6* sagra del Cavalluccio, "Un dolce viaggio nel territorio cingolano", in collaborazione con il Comune di Cingoli e l'Ist.Alberghiero "G.Varnelli", Travelearn Marche presenta la tradizione del dolce tipico di Cingoli attraverso la storia e le rivisitazioni delle nostre Food Blogger Ilaria Cappellacci (food editor per @cookist, Autrice del blog "Le ricette svelate") e Anna Maria Giretti - Cucina e Melodie ( Food Blogger e Influencer ).

Camminando in questo meraviglioso borgo, metteremo in risalto la bellezza paesaggistica e storica, le tradizioni, gli aneddoti, le curiosità impresse nei colorati vicoli inebriati dall'odore dei caminetti accesi, del vin brulè, delle caldarroste.
Scopriremo attraverso i racconti delle nostre Blogger curiosità, tradizioni, innovazioni e tipicità culinarie.
Al termine raggiungeremo l'Istituto Alberghiero di Cingoli, dove si terrà uno show cooking con degustazioni dei "cavallucci" e del "serpe" in abbinamento dei vini dolci del territorio con intermezzi teatrali e musicali a cura dell'Istituto "Varnelli" e del gruppo Folk cingolano.
Nel contempo ci sarà la rivisitazione del "cavalluccio" a cura di Ilaria Cappellacci, di Anna Maria Giretti e degli allievi dell'Istituto Alberghiero.
RITROVO: ore 15 Porta Piana
ISCRIZIONE ED EVENTO GRATUITO.
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ENTRO LE ORE 18 DELL' 8 DICEMBRE CONTATTANDO IL NUMERO TELEFONICO 3400793987.

PROPOSTA EVENTI ED ESCURSIONI ESPERIENZIALI AUTUNNO 2022


Travelearn Marche è un progetto culturale nato per promuovere i viaggi esperienziali organizzati nella Regione Marche, attraverso esperienze uniche: il nome infatti significa “viaggiare-imparare”. Che si tratti di escursioni a piedi o in bici, a cavallo o in canoa, di eventi musicali o di gallerie d’arte e fotografiche, l’importante è tornare a casa con un nuovo momento nel cuore, un ricordo da conservare nel tempo.

Per info e prenotazioni scriveteci su WhatsApp o chiamate al numero +39 3400793987.
www.viaggiarenellemarche.com


PROSSIME ESCURSIONI

MONTE SAN VICINO

IL GRANDE ANELLO

SAN VICINO
Pian dell'Elmo sarà il punto di partenza della passeggiata e saliremo, attraversando due variopinte faggete, fino alla vetta del Monte San Vicino dove ci attenderà la sua maestosa croce e il suo strepitoso panorama contornato da una vista mozzafiato. Il fascino delle faggete attraversate, i rumori ovattati del bosco, i versi di animali selvatici e la frescura saranno suggestivi compagni di viaggio!
DETTAGLI TECNICI:
DISTANZA PERCORSO: 8,5 km circa
DISLIVELLO IN SALITA: ​ 612 m circa
DURATA: 5 h soste in­cluse, escluso il tempo del pranzo.
DIFFICOLTÀ:​ E perc­orso​ escursionisti­co, per persone abit­uate a camminare sen­za difficoltà​ su terreni misti e in bu­ona salute fisica.
ITINERARIO:​ anello
TRASPORTO: mezzi pro­pri
RITROVO: ​ ore 08,30 presso il Camping Elmo sito in località Pian dell'Elmo di Apiro.
PARTENZA: ore 09
ABBIGLIAMENTO OBBLIG­ATORIO: scarponcini da trekking, abbigli­amento a strati adeg­uato all'ambiente e alla stagione, acqua (almeno 1 litro), snack.
ABBIGLIAMENTO E ACCE­SSORI CONSIGLIATI : cappello, occhiali da sole, crema solare, binocolo, macchina fotografica, un ric­ambio, antivento o antipioggia.
Quota di partecipazione: gratuita l'escursione.
Per chi vorrà partecipare al pranzo che si terrà presso il bar del Camping Elmo, il prezzo è di euro 10 e comprende un'insalata di farro, un panino con la porchetta, acqua,vino o birra, DA CONFERMARE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE.
La quota comprende l'organizzazione dell'evento, le guide AIGAE con assicurazione RCT.
Obbligatoria la prenotazione entro le ore 16 del 05/11/2022.
Per info e prenotazioni scriveteci su Whatsapp o chiamate al numero +39 3400793987 (TRAVELEARN MARCHE) o al numero +393383321877 (COMUNE DI APIRO).
𝗪𝗢𝗥𝗞𝗦𝗛𝗢𝗣 𝗘 𝗧𝗥𝗘𝗞𝗞𝗜𝗡𝗚 𝗙𝗢𝗧𝗢𝗚𝗥𝗔𝗙𝗜𝗖𝗢
"𝗡𝗔𝗥𝗥𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗟 𝗣𝗔𝗘𝗦𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢"
Travelearn Marche presenta il primo Outdoor Photography Workshop nel comune d Cingoli, un territorio ricchissimo di bellezze naturali.
Accompagnati da una guida ambientale escursionistica, appassionato della fotografia paesaggistica, vivremo un'esperienza unica, un workshop dedicato agli amanti della natura e della fotografia che intendono narrare il paesaggio attraverso le immagini della nostra terra.
Possibilità di prenotare le cinque esperienze con un prezzo agevolato.
Prenotazione obbligatoria al numero 3400793987 entro il 5 ottobre 2022 alle ore 20.
Per chi non potrà partecipare alle cinque giornate, c'è l'opportunità fino alla disponibilità dei posti di prenotare le singole esperienze.
Info e costi al 3400793987 o e-mail a samantha.venanzi@libero.it